Chiara Luppi, artista poliedrica, si è affermata come una delle voci più riconoscibili della scena musicale italiana. Grazie alla sua formazione in canto jazz e alla sua presenza scenica, ha calcato i palcoscenici di eventi di rilievo come Sanremo Giovani e "The Voice of Italy". Ha pubblicato diversi brani e album, tra cui il recente "TU", un lavoro che mette in luce la sua versatilità musicale, spaziando dal jazz al pop. Chiara è anche un'insegnante di canto, impegnata nella formazione delle nuove generazioni di musicisti, continuando a collaborare a spettacoli e progetti culturali in Italia​

Chiara Luppi

Docente di canto

CHIARA LUPPI

Studia canto, pianoforte classico, teatro, canto jazz al Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto ed è architetto.
Nei Musical è stata "Nutrice" nel kolossal "Giulietta e Romeo" di Riccardo Cocciante e Pasquale Panella e in "Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo" di Gérard Presgurvic. Poi "Madre di Cecilia" e "Perpetua" nella grande opera "I Promessi Sposi" di Michele Guardì e Pippo Flora (Monaca di Monza nelle tappe di Palermo e Milano) dal 2024 Louise, madre di e in Barnadette Du Lourdes.
Maria Maddalena nel Jesus Christ Superstar, Esmeralda in Notredame de Paris con la Compagnia degli Artisti Veneti Associati/CVE.

E' stata a Sanremo Giovani e con il suo brano "Per un attimo" . Sbarca a Rai2 nel programma "The Voice" e approda nella squadra di Raffaella Carrà.
Numerose le partecipazioni in Rai:
Su Rai1 la domenica ad "Uno mattino in famiglia" è interprete nella Rubrica di Francesco Micheli.
Si intitola "Tu" il suo disco, con la Direzione Artistica di Gianluca Carollo, per Azzurra Music, su i-tunes e Spotify.
Attualmente è prodotta dallo studio ed etichetta tra le più quotate nel mondo Jazz: Artesuono a Cavalicco (UD) di Stefano Amerio.

Voce di sigle televisive e tantissimi spot nazionali, tra i più famosi: RTL 102.5 "Very Normal People".
Voce per l'Italia dei videogames di Blizzard: "la discesa dei draghi", "follia alla fiera di luna cupa"

Nei live collabora con artisti come Larry Ray dei The Temptations, Ronny Jones, James Thompson, Vincent Williams, Durga McBroom dei Pink Floyd in The great gig in the sky.
Apre il concerto a Zucchero nella città di Parma con i Mostonicivo, Mario Biondi nelle Tommy Hilfigher Session al Piper di Roma, a Cesare Cremonini a Bologna, duetta con Umberto Tozzi nel disco Yesterday Today in "Si può dare di più" nell'inedito "Mi apri o no" e Backing vocals del disco, con Alberto Fortis, Alan Sorrenti, Alexia al Blue Note Milano, Dr. Feelx del Chiambretti Night, Vittorio Matteucci e la US band, con gruppi Gospel e Rhythm & Blues.

Attualmente 1' in classifica Jazz-Soul con "We don't talk anymore" e "I got you" ft. New Jazz Affair.

Rappresenta l'Italia a New York in progetti dedicati ai tantissimi "Italiani all'Estero" curando l'adattamento dei testi, registrando nel 2014 al Brooklyn Recording Cobble Hill a NY distribuito da Azzurra Music.

I LINK
Madre di Cecilia né I PROMESSI SPOSI Regia Michele Guardì

Cerca