Sara Righetto
Docente di canto
Sara Righetto
Cantante, attrice, esperta di voce.
Inizia lo studio del canto nel 1995 con i soprani Anna Malvasio e Rosetta Pizzo. Parallelamente studia recitazione con Dore de Rosa, Giuliana Musso, Francesca d’Este, Antonino Varvarà, Niseem Onorato (doppiaggio), Maril Van Der Brooke, Ted Kaiser (improvvisazione e clownerie),Dado Tedeschi ( stand up comedy) segue e si esibisce i lavoratori di Zelig con Federico Basso e Antonio Calabrese.
Approfondisce lo studio della voce e delle tecniche vocali con Matteo Belli,Alberto Der Toes , Alejandro Saorin Marinez , Fabiola Ricci e il dott. Franco Fussi , presso il quale frequenta i Convegni di Vocologia Artistica a Ravenna nel 2011 e 2013. Frequenta le Master Class di Voice Craft presso Il Conservatorio C.Pollini di Padova nel 2008 e 2010.
Segue il Corso di Voice Craft, Metdo Jo Estill presso il Conservatorio C. Pollini e consegue il Certificato di Competenza delle Figure presso il Centro Estill, a Ragusa . Segue il corso di Canto Jazz presso il Conservatorio A.Buzzolla ,(Adria, RO), dal 2013 al 2016.
Segue i seminari di improvvisazione jazz con Mirko Guerrini, Dennis Jetter, Barbara Casini, Diana Torto,consegue con Distinction il Certificato del London College of Music Examinations - Grade 4, Popular Music Vocals" .
Segue il corso di Metodo Lichtenberg a Lonigo, sotto la guida del prof. Luciano Borin, dal 2014 al 2017. Completa la formazione triennale in Fisiologia Vocale Applicata all’Istituto Lichtenberg , in collaborazione con il Dipartimento di Ergonomia dell’Università di Darmstadt (Germania) sotto la guida di Gisela Rhomert, dove nel 2023 consegue l’abiltazione come docente certificata di Metodo Lichtenberger®.

Esperienze Professionali
Inizia la sua carriera nel 1995 con Scarlet Records e Delta Records come autrice e turnista di brani pop e dance, incidendo oltre 40 titoli per il mercato europeo e giapponese. Si esibisce in Svizzera, Germani e Svezia come cantante. Fonda la compagnia teatrale “Rosso Porpora” per la quale dirige e scrive a quattro mani con il compositore e pianista Luca Fattoretto, il Musical “Romeo e Giulietta, The Musical” che debutta nel 2004 e va in scena concludendo la sua tournée nel 2014 a Marrakech e Rabat per il Festival Italo Marocchino.
Insegna canto e recitazione presso istituti privati ed in collaborazione con alcuni plessi scolastici della provincia Venezia , con corsi di teatro per ragazzi e bambini della scuola primaria e secondaria. Tiene corsi di Metodo Lichtenberger per cantanti ed attori. Prosegue l’attività canora in diverse formazioni jazz e con ensemble vocali.
Prosegue l’attività canora in diverse formazioni jazz e con ensemble vocali. Attualmente , Dal 2015 al 2019 è diretta da Rita Pelusio nel progetto teatrale “Hostress “ e “Sirene”, si esibisce in Italia, Lussemburgo ed Emirati Arabi. Collabora con l’Hub “UltraPOP” diretto da Simone Chivilò come autrice e vocalist. Nel 2019 è performer solista nell’opera “Sea and Sea”, nel padiglione lituano, vincitore del Leone d’Oro alla 57° Biennale d’Arte di Venezia.
Insegna canto e recitazione presso istituti privati ed in collaborazione con alcuni plessi scolastici della provincia Venezia , con corsi di teatro per ragazzi e bambini della scuola primaria e secondaria. Tiene corsi di Metodo Lichtenberger per cantanti ed attori. Prosegue l’attività canora in diverse formazioni jazz e con ensemble vocali.
Attualmente
collabora con il pianista Sergio Cossu in un progetto in duo. Dal 2022 tiene un corso di “Gestione della Voce” rivolto ai docenti presso l’Università di Padova.
